SOPWITH TABLOID 1914
Sopwith Tabloid era un idrovolante a scarponi prodotto dall’azienda
britannica Sopwith Aviation Company nel 1914. Derivato dall’omonimo a
carrello fiso venne modificato per concorrere alla 2° edizione della
Coppa Schneider a Monaco. Il successo della vittoria e l’inizio della 1°
Guerra Mondiale convinsero l’avvio della produzione 4e l’utilizzo del
velivolo come ricognitore veloce disarmato. Aspetto convenzionale a
scarponi, biplano, monomotore, elica traente, monoposto (la versione idrocorsa), fusoliera rettangolare rastremata verso la coda,struttura in
legno,ricopertura in tela tranne la parte anteriore attorno al motore.
Ala superiore da 7,77 m montata a parasole collegata alla fusoliera
lunga 6,2 m tramite 4 montanti. Ala inferiore di uguale corda ma scalata
verso la coda sotto la quale è collocato un terzo galleggiante. Motore
Gnome Mosoupape a 9 cilindri ruotanti, raffreddati ad aria in grado di
fornire una potenza di 100 Cv ottenuti con un’elica a passo fisso
Chovier da 2,4m di diametro che sviluppava una velocità max. di 140
Km/h. Il 20 aprile 1914 ,nello splendido golfo di Monaco ,davanti a un
pubblico di migliaia di persone, su una base poligonale di 5 miglia
marine da percorrere 30 volte,il pilota Howard Pixton vince alla media
di 139,74 Km/h. Le immagini bianco e nero le ho trovate in rete , spero
non coperte da copyright. Sempre disponibile a toglierle se lo fossero.
Ho realizzato il modello in scala 1:4,5 in 2 esemplari. Il primo nato
nel 1980 è stato ricoperto in seta gialla e munito di un OPS da 10 cmq
L’altro nel ’93 è ricoperto in tessuto termoretraibile color antique e
sfruttando l’elasticità delle ali e i montanti scorrevoli a
parallelogramma ho potuto realizzare la svergolatura complementare,(
wing warping ), come il vero con delle carrucole e un servo di
potenza,per il controllo del rollio. Il motore con cui vola tuttora è un
OS 4 tempi da 15 cmq .I galleggianti sono in polistirolo espanso
rivestiti da impiallacciatura di mogano. Le immagini e i disegni mi
sembrano abbastanza chiari.

 |
 |